Come Funziona MAD ONLINE®
Iscriviti
Sottoscrivi l’accesso alla piattaforma di Scuola Web Italia per l’anno scolastico 2022/2023. Con l’account gratuito puoi generare fino a 10 MAD, con l’account PRO puoi generare un numero illimitato di MAD fino al 31/5/2023. Potrai inviare mad come Docente per commissario d’esame, per incarichi di supplenze annuali o brevi, per corsi di recupero estivi ed invernali, sostegno, come Educatore e per il personale ATA, a tutte le scuole Statali in Italia e all’estero e ad oltre 10.000 scuole Paritarie
Predisponi la domanda
Redigi la Tua MAD in modo professionale inserendo semplicemente la parte del Tuo curriculum vitae richiesto dalle Scuole e scegliendo le Tue classi di concorso. Nel nostro data base sono presenti tutte le classi di concorso ufficiali del Miur, comprese quelle relative al Sostegno e ai progetti Miur, ad esempio Costituzione e cittadinanza. Troverai inoltre classi di concorso per progetti ed esigenze specifiche delle scuole, ad esempio Materia Alternativa alla Religione Cattolica, Educazione Fisica e Musicale alla scuola Primaria.
Scegli le scuole
Seleziona i gradi di scuola (Infanzia, Elementari, Medie, Superiori) a cui vuoi inviare le Tue MAD. Il sistema genera una Tua domanda ad hoc per ogni scuola Statale italiana, italiane all’estero e per oltre 10.000 scuole Paritarie. Indipendentemente dai gradi di scuola scelti la piattaforma MAD Online® genera gratuitamente le MAD per Docente, Educatore ed Ata, per i CPIA (centri permanenti istruzione adulti), e per i Convitti ed Educandati.
Invia la tua domanda
Il sistema genera il file PDF che potrai spedire con un semplice click. Nella Tua casella PEC, nella cartella posta in arrivo, troverai le risposte di ricezione e accettazione da parte di ciascuna scuola, oltre alle stesse mad recapitate. La piattaforma invia soltanto tramite PEC, che corrisponde ad una raccomandata AR, per certificare all’utente la consegna. Se sei sprovvisto di una PEC potrai utilizzare quella di sistema.Tuttavia puoi inviare anche da posta elettronica tradizionale. Il file PDF generato può essere salvato su disco, per poi essere allegato alla mail, oppure stampato per una consegna brevi manu. Con l’utilizzo dell’invio Express potrai contattare con un clic tutte le scuole di una provincia.
La messa a disposizione
La messa a disposizione (MAD) è un'istanza informale, che i Dirigenti Scolastici possono utilizzare nel caso di graduatorie esaurite, per la nomina di Docenti, Educatori, Assistenti Tecnici, Assistenti Amministrativi, Collaboratori scolastici ed altro. La domanda può essere inviata dall'aspirante tramite PEC, fax, raccomandata A/R o consegnata brevi manu (È sconsigliato l'invio per posta ordinaria o con e-mail tradizionale, la MAD potrebbe essere cestinata). Non ci sono divieti sul numero di scuole o province a cui inviare la domanda e può essere spedita anche da un iscritto in graduatoria. L’unica limitazione riguarda la richiesta su posti di Sostegno, che non può essere inoltrata se l’aspirante supplente è già iscritto in una graduatoria per il sostegno. Inoltre, è necessario specificare la provincia scelta, ne consegue che la richiesta sarà considerata dalle scuole di una sola provincia. Nella MAD l'aspirante indicherà oltre ai suoi dati personali e ai recapiti, le classi di concorso per cui ha titolo ad insegnare o per cui ha titolo a lavorare se trattasi di posto ATA. Ricordiamo che tutti i Diplomi di Scuola Superiore degli Istituti Tecnici, Professionali e d'Arte, danno titolo all'insegnamento tecnico pratico (ITP) e al posto di Assistente Tecnico. Si consiglia di aggiungere nella MAD docente la classe di concorso per il sostegno e la Materia Alternativa alla Religione Cattolica, anche se non si possiede il relativo titolo di specializzazione. Ricordiamo, inoltre, che con qualsiasi Diploma d’istruzione secondaria di secondo grado è possibile lavorare come Assistente Amministrativo. Con la laurea triennale si può provare anche a richiedere le stesse classi di concorso a cui dà titolo a insegnare la corrispondente laurea magistrale.